Piemonte DOC Barbera 2020

Note di degustazione

Vino dalla grande struttura che grazie al breve affinamento in barrique acquista profumi, gusti e colore molto particolare. In bocca si sente un’esplosione di frutti rossi tra cui spiccano more, ciliegie e prugne.

Consigliamo l’abbinamento con cacciagione, grigliate, e primi con ragù importanti.
Temperatura di servizio: 16°-18°.

Informazioni di base

Nome del prodotto: Piemonte Barbera
Vitigno: Barbera
Denominazione: Piemonte Barbera
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese: Italia
Alcool svolto: 14.5 %
Numero di bottiglie prodotte: 6.000

Piemonte Barbera - etichetta

Vinificazione

Metodo: fermentazione per 15/20 giorni in vasca d’acciaio. Rimontaggi manuali.
Dopo un periodo di affinamento di 9 mesi in vasche d’acciaio è stata spostata nelle barrique di rovere francese per trascorrere un periodo di 2 mesi. Terminato questo periodo si è proceduto all’imbottigliamento.
Temperatura: dai 25° ai 28 °C con temperatura controllata
Durata: 20 giorni
Malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: acciaio e legno
Età delle botti: 1 anno
Tipo di botte: barrique
Tipo di legno: rovere francese
Livello di tostatura: medio
Tempo in legno: 2 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 1 mese

Altre info

Vigna

% Uva/ Vitigno: barbera 100%
Terreno: calcareo – argilloso
Esposizione: Sud
Metodo di allevamento: guyot tradizionale
Anno d’impianto: 2000
Data della vendemmia: inizio ottobre
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Geolocalicalizzazione: area di produzione del Piemonte Barbera

Bottiglia

Peso della bottiglia vuota: 450 g
Potenziale d’invecchiamento: 3-4 anni
Dimensione del turacciolo: 24 x 44 mm
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: Bordolese

Analisi chimiche

Acidità totale: 5,80 g/l in acido tartarico

Vieni ad assaggiare questo vino in cantina...