“Collisioni 2016”, il festival agri-rock di letteratura e musica più atteso in Italia, si svolgerà a Barolo dal 14 al 18 Luglio, mecca del vino italiano, nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO. Palcoscenico naturale per ospitare nelle sue piazze musica, incontri, dialoghi con premi Nobel, star della musica italiana e internazionale, in un’atmosfera informale di …
Il 29 maggio 2016 si terrà nelle piazze di Dogliani la 18° edizione dell’ Antica fiera della ciliegia. Appuntamento di tradizione centenaria, la fiera ogni anno, a fine maggio, anima le vie di Dogliani Borgo e Castello. Quest’evento è diventato un appuntamento molto importante con una rassegna della tradizione: una vetrina sull’artigianato e sul commercio locali. …
Il 25 Aprile è da sempre considerato, dagli italiani, come la data per ri-cominciare a fare gite fuori porta. Oltre al forte significato storico che la Festa della Liberazione porta con se non c’è dubbio che questo ponte di festa rappresenta una tappa piacevole per chi voglia lasciarsi alle spalle la routine quotidiana. Quest’anno l’azienda …
Dal 5 all’8 Maggio andrà in onda, a Dogliani, per il quinto anno consecutivo il Festival della Tv e dei nuovi media. Anche quest’anno il palinsesto prevede ospiti di primo piano ed appuntamenti imperdibili. Ad aprire la manifestazione, il 5 maggio alle ore 21:00, sarà il Ministro dei beni culturali Dario Franceschini che, dialogando con Carlo …
La 40° Fiera Nazionale dei vini di Langhe Roero e Monferrato si terra, come ogni anno, ad Alba nelle giornate di 23, 24, 25 Aprile ed 30 Aprile e 1° Maggio. Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, …
I vestiti di carnevale sono stati appena ritirati nell’armadio ed è già ora di pensare alle vacanze pasquali. Il ponte di Pasqua è uno dei momenti preferiti dai turisti perché si possono abbinare esperienze sia con la famiglia sia con gli amici. La cantina Cà Neuva da la possibilità di trascorrere dei momenti unici, nei …
Il Carnevale di Mondovì – Carlevè ‘d Mondvì in dialetto piemontese – ha origini antiche, risalenti al XVI secolo e ritorna ogni anno ad allietare gli abitanti del basso Piemonte e non solo coinvolgendo tutta la città per almeno dieci giorni. La figura del Moro che raduna il popolo per i festeggiamenti del carnevale trae …
La gara, promossa dalla Aeffe Sport che è valida come Rally Day e gode del patrocinio della Regione Piemonte e dei comuni di Dogliani e Farigliano si svolgerà il 5 e 6 Dicembre con partenza e arrivo nel paese famoso per il Dolcetto. Due le prove speciali, Dogliani e Farigliano che misurano entrambe poco meno …
Dopo aver concluso i lavori in vigna, come ogni anno, il centro dell’attenzione si sposta in cantina. Sarà in questo ambiente che, lentamente, il mosto d’uva si trasformerà in vino. La fermentazione Ci sono due tipi di fermentazione che permettono la nascita del vino: la prima è la “fermentazione alcolica”. Questo processo inizia subito dopo …
Come ogni anno Ottobre è il periodo migliore per iniziare a pensare ai regali di Natale. Una soluzione, sempre gradita, è regalare delle bottiglie di vino proveniente dalle Langhe. La nostra azienda mette a disposizione tutti i suoi prodotti, tra i quali il fiore all’occhiello è rappresentato dal Dogliani Docg. Per il packaging siamo aperti …